2025/08/08
Rapporto Lunigiana 2025

Rapporto Lunigiana 2025: analisi e prospettive per il futuro del territorio

Il Rapporto sull’economia della Lunigiana, frutto della collaborazione tra la Camera di Commercio e l’Istituto di Studi e Ricerche, rappresenta uno strumento fondamentale per comprendere l’evoluzione socioeconomica del territorio della Lunigiana.

Attraverso un’approfondita analisi territoriale, il Rapporto esplora i principali ambiti che caratterizzano la realtà locale: demografia, economia, turismo, agricoltura, scuola, servizi e qualità della vita.

Sfide e opportunità per lo sviluppo della Lunigiana

Il documento evidenzia criticità strutturali, come lo spopolamento, l’invecchiamento della popolazione e la fragilità di alcuni settori economici. Tuttavia, emergono anche segnali positivi che indicano nuove direzioni di sviluppo:

  • l’arrivo di giovani stranieri che ripopolano borghi e aree rurali

  • la crescita del turismo sostenibile e dell’ospitalità diffusa

  • la riscoperta del patrimonio ambientale e culturale della Lunigiana

 

 

ISR Download      DOWNLOAD


Rapporto Lunigiana 2025

 

 

 

 

 

ISR Download      DOWNLOAD


Rapporto Lunigiana 2025

 

 

 

 

 



ISTITUTO STUDI E RICERCHE   |  
CCIAA TOSCANA NORD-OVEST


ISTITUTO STUDI E RICERCHE
CCIAA TOSCANA NORD-OVEST

ISR

54033 Carrara (MS) Piazza II Giugno, 16
T. +39 0585 764472-470-468 


© 2024 ISR - Tutti i diritti sono riservati


CCIAA-TNO