Bilanci 2023: Crescita Moderata e Sfide Economiche – Analisi su Lucca, Massa-Carrara e Pisa
Il 2023 si chiude con una crescita moderata di fatturati e valore aggiunto, confermando un quadro economico ancora positivo, nonostante le difficoltà di un contesto complesso. L’aumento dei tassi di interesse e della pressione fiscale ha inciso sulle imprese, a causa della progressiva riduzione degli incentivi, come superammortamento e iperammortamento per Industria 4.0, e della contrazione del credito d’imposta per ricerca e sviluppo.
Analizzando le dinamiche territoriali, emergono tendenze differenti: Lucca registra un incremento degli investimenti, Massa-Carrara si distingue per una solida patrimonializzazione, mentre Pisa affronta un calo della redditività.
Scopri i dettagli dell’Osservatorio Bilanci 2023 e le prospettive economiche per le imprese locali.
Questo, in sintesi, quanto emerge dall’analisi condotta dall’Istituto di Studi e Ricerche (ISR) e dall’Ufficio Studi della Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest, basata sull’esame di oltre 15.000 bilanci delle tre province