Il mondo dell’economia è alle soglie di un cambiamento profondo, portato avanti dalla cosiddetta “quarta rivoluzione industriale”, chiamata più comunemente Industria 4.0, che prevede l’integrazione sempre più stretta delle tecnologie digitali nei processi manifatturieri.
Il Governo italiano ha varato a settembre 2016 un ambizioso programma di interventi, nell’ambito del Piano nazionale Industria 4.0, a favore delle imprese che intendono intraprendere la strada della nuova frontiera tecnologica e digitale.
All’interno di questa nuova cornice la Camera di Commercio di Massa-Carrara vuole muoversi nel 2017 per aiutare le imprese a cogliere queste nuove opportunità, nella consapevolezza che queste rappresentino forse l’ultima chiamata per il nostro tessuto produttivo.
Il termine Industria 4.0 è anche limitativo rispetto alla potenza che esso avrà sulle nostre economie.Per questo riteniamo che si debba fin da subito alzare l’asticella della conoscenza di questo nuovo tema che avrà implicazioni non solo sulla nostra manifattura, ma su tutti gli ambiti economici e sulla stessa qualità di vita dei nostri cittadini.
In virtù di ciò, la Camera di Commercio di Massa-Carrara organizzerà a breve workshop formativi rivolti appunto ai nostri imprenditori, su argomenti di stretta attualità, relativi al tema in oggetto, e che già oggi hanno un impatto non secondario sulla competitività aziendale.
I temi che tratteremo nei workshop, che saranno tenuti da soggetti molto qualificati e dovrebbero svolgersi tra maggio e luglio, saranno al momento i seguenti:
- Cyber security: si tratterà il tema della sicurezza informatica sia dal punto di vista tecnico che giuridico- Connettività e cloud: si tratterà il tema della connettività (banda larga, etc) e cloud sia da un punto di vista tecnico che giuridico
- Big data e internet of things: si tratterà il tema dei grandi dati e delle implicazione dell’internet delle cose da un punto di vista tecnico
- Agevolazioni Fiscali e Finanza aziendale: si tratterà il tema dei finanziamenti all’industria 4.0 e dei programmi previsti dalle principali banche sul tema.
Si precisa fin da subito che ciascun workshop si articolerà nell’arco di una giornata al massimo e prevederà un costo di iscrizione a partecipante di € 30,00 (iva inclusa) per spese generali legate all’organizzazione.
Per la riuscita del seminario saranno necessari almeno 12 partecipanti.Con la presente mail siamo, pertanto, a richiedere alla SV di esprimere una manifestazione di interesse ad essere coinvolta in una o più di queste attività di formazione, compilando appositamente questo questionario on line, possibilmente entro il prossimo 21 aprile.
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdidlj0aJayBYBApixf6AV5IHAcFfOyPOmNQcvrJQbfO5yhVw/viewform
In caso di Vs adesione, sarà nostra cura informarVi fornirvi ulteriori dettaglio sul/i corso/i prescelti.In attesa di una Vs cortese sollecita risposta in merito, si inviano distinti saluti.Il segretario generaleDott. Enrico Ciabatti