OLTRE LE CRIPTOVALUTE. L'USO DELLA BLOCKCHAIN PER LA TRACCIABILITA' NEL MANIFATTURIERO.

Venerdì 1 giugno dalle 14.00 alle 18.00 presso il Salone di Rappresentanza della Camera di Commercio di Massa-Carrara (Piazza 2 Giugno, Carrara) il "Punto d'Impresa Digitale" (PID) della Camera di Commercio di Massa-Carrara realizzerà un seminario rivolto alle imprese del territorio per approfondire le caratteristiche fondamentali della Blockchain e il suo utilizzo nella capacità di tracciare una filiera manifatturiera come può essere quella del lapideo. Le spiegazioni teoriche verranno supportate da esempi e tool in modo da rendere comprensibili i concetti più complessi.
Di seguito il programma 

14.00 - Registrazione presenze
14.30 - Enrico Ciabatti, Segretario Generale della Camera di Commercio di Massa-Carrara
Saluti e introduzione ai lavori
14.40 - Albino Caporale, Direttore della Direzione Attività produttive Regione Toscana
"Le strategie pubbliche della Regione Toscana su Impresa 4.0"
15.20 - Claudio Morelli, fondatore di Apuana Corporate
"I valori aziendali condivisi alla base di un progetto di Blockchain e l'importanza strategica per il settore manifatturiero regionale"
16.00 - Fabio Gatti, Ingegnere e coordinatore tecnico di IOT Assodel/Tecnoimprese 
"L'infrastruttura tecnologica di Blockchain al servizio della strategia"
16.40 - Clemente Pestelli, titolare dell'azienda informatica Influx Design
"L'integrazione dei sistemi di Blockchain con i software ERP aziendali e il case study sulla tracciabilità per il settore lapideo"
17.20 - Dibattito e domande dei partecipanti al corso