La ricerca è stata curata dall’Istituto di Studi e Ricerche, azienda speciale della Camera di Commercio Toscana Nord-Ovest. Nello specifico, i capitoli 1, 2.3, 2.4, i capitoli 3, 4 e 6 sono stati curati da Daniele Mocchi, i capitoli 2.1, 2.2 e 5 a cura di Massimo Marcesini, ricercatori dell’Istituto. La supervisione generale è stata a cura di Enrico Ciabatti, direttore dell’Istituto
Tale report rientra nel progetto promosso da Unioncamere,nell'ambito del Programma Infrastrutture, finanziato con il Fondo di Perequazione 2019 - 2020, con l'obiettivo di affermare il ruolo attivo del sistema camerale nelle strategie di sviluppo delle infrastrutture, e al contempo, di fornire degli strumenti per partecipare alla ripresa del Paese nell'attuale scenario economico che stiamo vivendo.
https://www.isr-ms.it/it/elenco-studi-i-s-r-/linfrastruttura-ferroviaria-come-asse-strategico-.asp