Le Camere di Commercio della Toscana, in contemporanea da tutte le sedi, realizzano la seconda edizione dell'Alternanza Day, iniziativa nazionale di promozione del network territoriale di orientamento al lavoro e alla creazione di impresa con Istituti Scolastici, MIUR, Università e Centri di Ricerca, Ordini Professionali, Centri per l'Impiego, Anpal, Associazioni di Categoria, imprese e studenti, quale occasione di confronto e scambio di esperienze utili a migliorare l'occupabilità dei giovani. Nell'occasione vengono presentati gli strumenti e le attività che le Camere di Commercio offrono per diffondere le pratiche di Alternanza Scuola Lavoro di qualità.
Si parte da Excelsior, sistema di rilevazione dei fabbisogni occupazionali, strumento di orientamento per la definizione di percorsi formativi coerenti con le professioni più richieste, i profili più critici da reperire, le nuove competenze del mercato del lavoro.
Momento centrale della giornata sarà il confronto con i protagonisti della formazione in alternanza: il Premio "Storie di alternanza" con la presentazione dei migliori videoracconti degli studenti e le loro testimonianza.
Il programma della giornata è il seguente:
- 14.45: registrazione dei partecipanti
- 15.00: saluto del Presidente della Camera di Commercio di Massa-Carrara, Dino Sodini
- 15.10: saluti (in streaming) del Presidente di Unioncamere Toscana, Riccardo Breda; dell'Assessore della Regione Toscana, Cristina Grieco; del Direttore Generale dell'Ufficio Scolastico Regionale, Domenico Petruzzo
- 15.30: Analisi dei fabbisogni occupazionali: le risposte di Excelsior, Claudio Gagliardi, Vice Segretario Unioncamere Italiana (in streaming)
- 16.00: Il Tutor ANPAL per la co-progettazione dell'Alternanza Scuola-Lavoro, Tutor ANPAL per la Toscana
- 16.10: gli studenti raccontano - Testimonianze
Premiazione "Storie di Alternanza"
- 18.00: dibattito